Azienda Agricola Solaria di Serena Andreini

Oggi vi racconto la storia dell’Azienda Agricola Solaria di Serena Andreini. Una storia che, incredibilmente, comincia a Londra. Come a Londra? — vi chiederete. Sì, proprio lì, tra i mattoni rossi di Camden e le luci ovattate di Notting Hill.

Serena viveva nella capitale britannica e lavorava come fotografa. Una vita creativa, piena, soddisfacente. Una di quelle esistenze che molti definirebbero “riuscite”. Ma non per lei.
Perché a un certo punto, sotto lo smog londinese e il rumore incessante del traffico, ha sentito emergere con forza la voce delle sue radici: la cultura contadina, quella della sua famiglia toscana.

Il desiderio di tornare si è fatto strada lentamente, come fanno le cose vere. Dopo un lungo viaggio intorno al mondo — tra nuove esperienze e scoperte agricole — Serena è tornata nella sua terra. E lì ha fondato Solaria: un’azienda agricola che profuma di futuro, ma affonda le radici in un passato profondo e autentico.

Oggi condivide questo sogno con il suo compagno Oscar Arena, esperto treeclimber — uno di quelli che potano gli alberi legati e sospesi tra i rami. È lui ad aiutare Serena nella gestione degli olivi. Il tutto, sotto la supervisione attenta e sorridente della loro figlia piccola.

Un angolo di paradiso nel cuore della Toscana
La storia che vi racconto è quella di un olio eccezionale, ma è anche molto di più. È la storia di un luogo che ha scelto di rinascere.
Solaria si trova a Murlo, nel cuore della Riserva Naturale del Basso Merse: una terra selvatica e dolce allo stesso tempo, modellata dal vento e dai secoli. Qui il bosco abbraccia i campi, i corsi d’acqua sussurrano leggende, e il silenzio parla con la voce antica dei contadini di una volta.

È in questo scenario che Serena ha scelto di fermarsi. Di mettere radici. Di restituire vita a una terra che sembrava dimenticata, abbandonata.
Con pazienza e visione, ha recuperato oliveti abbandonati, riportato alla luce erbe officinali dimenticate, accolto le api come alleate silenziose di un progetto più grande.

Cinque ettari di armonia
Solaria si estende su cinque ettari di natura viva, a 400 metri sul livello del mare. Qui, ogni gesto agricolo è un atto di rispetto verso la terra.
L’olio extravergine d’oliva che nasce da questi ulivi è intenso, sincero, come la terra che lo nutre.

Intorno agli olivi, ondeggiano al vento campi di lavanda ed elicriso, profumati come un respiro profondo. Sono il segno tangibile dell’impegno per un’agricoltura biologica e rigenerativa. Le api, viaggiatrici instancabili, raccolgono nettare da fioriture spontanee, producendo un miele che ha il sapore dell’autenticità.

Solaria: un altro modo di abitare il mondo
Solaria non è solo un’azienda agricola. È un modo di abitare il mondo.
È un laboratorio vivente, dove l’equilibrio tra uomo e natura non è un’utopia, ma una pratica quotidiana.
Ogni prodotto nasce da scelte etiche, da un’agricoltura che si prende cura del suolo, della biodiversità, delle relazioni umane.
È la testimonianza concreta di come si possa vivere in armonia con l’ambiente, generando valore, bellezza, futuro.

Tradizione e innovazione
Serena non ha semplicemente ereditato una tradizione: la sta reinventando.
Ha preso la cultura contadina della sua famiglia e l’ha fusa con le conoscenze raccolte in giro per il mondo, trasformandola in qualcosa di nuovo, di radicato e insieme innovativo.

In un’epoca in cui tutto sembra sfuggire, questa piccola azienda ci insegna che tornare alla terra può essere il gesto più rivoluzionario.
Solaria è questo: un ritorno, una visione, una dichiarazione d’amore per la Toscana, per la natura, per il tempo lento delle cose fatte bene.

Un olio che sa di casa
Posso dirlo anche per esperienza personale. Ho comprato l’olio di Serena a dicembre, e da allora ha accompagnato tutto il nostro inverno e questo inizio di primavera.
Un olio eccezionale, dove si sente tutto il profumo della Toscana: l’erba fresca, il sole sui colli, il vento che attraversa gli oliveti.
Ha quella giusta piccantezza che non copre, ma risveglia. Come un richiamo profondo alla terra, al gesto antico di spezzare il pane e condividerlo.
In ogni goccia c’è una storia, un paesaggio, un volto. C’è la forza silenziosa di chi ha scelto di tornare, di resistere, di coltivare futuro.

Foto Gallery

Contatti e approfondimenti

Vuoi conoscere meglio Solaria, acquistare i suoi prodotti o visitare l’azienda?

📍 Sito web: www.agricolasolaria.it
📧 Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
📞 Telefono: (+39) 329 011 7578

Un angolo di Toscana ti aspetta, tra olivi, api, lavanda e un olio che racconta una storia vera.