Arredamento per animali domestici artigianato toscano

Storia di un’impresa artigiana nata dall’amore per gli animali e per il legno

Ci sono voci che si fanno strada senza clamore.
Non gridano, non spingono, ma restano impresse.
E ci sono mani — ruvide, precise — che costruiscono mondi dove prima c’era solo spazio vuoto.
A Prato, nel cuore operoso della Toscana, una di queste storie prende forma e profuma di legno vero, di resina, di rosmarino e vernice naturale.

È la storia di Zara Design, e di una donna che ha saputo unire affetto e mestiere, intuizione e coraggio. Una donna che ha lasciato una solida impresa edile di famiglia per creare con le sue mani camere su misura per cani e gatti, oggetti che non si limitano a dare confort ai nostri pelosetti, ma sono veri e propri elementi di arredo.

Tutto comincia per amore. 
Zara è il nome di un terranova dal pelo scuro e dallo sguardo buono, colei che ha ispirato il nome dell'azienda. Era difficile trovarle una cuccia all’altezza: troppo piccole, troppo fredde, troppo anonime. Così lei — l’artigiana, la padrona, la visionaria — ha deciso di costruirne una da sola. E come spesso accade, quando qualcosa nasce da un bisogno vero, prende radici profonde e trova spazio nel mondo.

Da lì è iniziata un’avventura che dura da sei anni e che oggi ha un nome, un laboratorio, una vetrina su strada, aperta lo scorso agosto in Piazza Mercatale a Prato. Mentre troppi chiudevano, lei ha aperto. In controtendenza. In piena estate. Piena di fiducia.

Un fondo che diventa bottega e laboratorio
Quel fondo, all’inizio, era polvere e pareti spoglie. Ma dove altri vedevano problemi, lei ha visto possibilità. Ha tolto ciò che era superfluo, lasciato entrare la luce, diviso lo spazio: una parte showroom, con vetrina su strada, per chi si ferma e vuole toccare con mano. Una parte laboratorio, dove il legno prende vita, si lavora a mano, si trasforma in cucce, lettini, arredi pensati per accogliere.
Ogni pezzo è unico, realizzato su misura, sciabbato in stile retrò oppure si può scegliere tra 14 colori monocromo, ognuno scelto per adattarsi alla casa e al gusto del cliente.

Non si tratta solo di cucce: volendo sono camere complete per cani e gatti, con dettagli curati, modelli ispirati, e una sensibilità che si coglie in ogni giunzione, in ogni vite nascosta. C’è un equilibrio tra il gusto retrò e la funzionalità moderna. Il bello, qui, serve. Io inizialmente perplesso mi trovo rapito tra la bellezza di questi oggetti che fanno capire chiaramente quanto oggi gli animali siano parte della famiglia, nel nostro cuore.

Arredamento per animali domestici Prato

Design che viaggia e parla
Oggi, da Prato, i suoi prodotti viaggiano in tutta Europa. Francia, Germania, Olanda ed ovviamente anche in Toscana. La bottega si è aperta al mondo grazie ai social: basta uno sguardo al catalogo online per innamorarsi. I clienti scelgono modello, misura, colore e personalizzazioni varie. Patrizia, che conosce bene il mondo della casa, sa aiutarvi a calare perfettamente il prodotto in base al vostro arredamento, per diventare parte integrante di un ambiente che rispetta l’animale e lo valorizza.

"Mi sento un’artista, e finalmente compresa", racconta con un orgoglioso sorriso. E quel sorriso racconta più di tante parole. Perché chi lavora con le mani, con la testa e con il cuore, prima o poi viene riconosciuto. E personalmente sono sempre felice di vedere aziende realizzate, che innovano e che trovano risposte positive da un mercato sempre più complesso. Sono felice di dar visibilità e spazio a chi torna al territorio.

Legno, passione e cura
Nel laboratorio si respira un’aria particolare. L’odore della resina, il suono della carta vetrata, la luce calda delle lampade da banco. La porta è sempre aperta, la musica in sottofondo e talvolta, se siete fortunati, potete trovare Zara. I passanti si fermano, osservano, chiedono. Alcuni entrano per curiosità e tornano per acquistare. Chi compra da Zara Design non acquista un prodotto standard, ma un pezzo di artigianato vivo. Un oggetto che nasce da un amore profondo per gli animal.  Shiva, il gatto di casa: dispettoso, elegante, sempre pronto a testare i prototipi con l’aria di chi detta legge.

Un’impresa che parla di futuro
Non è solo questione di bellezza. Patrizia ha dato vita ad un’impresa che ha un’anima. Che lavora per il benessere animale. Che collabora con associazioni, realizza progetti per rifugi, immagina ambienti pensati per accogliere anche chi non ha voce.

E il sogno continua. Patrizia è un vulcano e chissà forse, un giorno, ci sarà un’espansione. Non risponde direttamente alla mia domanda ma mi fa capire che se sarà non dovrà perdere la forza il tocco artigianale, non dovrà rinunciare al legno massello vero, alla lentezza buona del lavoro fatto bene.

Comprare toscano è scegliere storie che durano
Chi esce dal laboratorio di Prato porta con sé qualcosa che va oltre il prodotto, qui c'è la nostra cultura che si reinventa per rispondere ai tempi moderni. Porta a casa una parte di Toscana: la sua dedizione, il suo sapere manuale, la sua eleganza silenziosa.
E in un mondo che corre, che produce in serie e dimentica, questa storia insegna il valore del rallentare, dell’ascoltare, del costruire con amore.

La prossima volta che passate da Prato, fate un salto in Piazza Mercatale. Fermatevi davanti a quella vetrina luminosa. Entrate. Ascoltate. Guardate. Toccate. Anche se non avete un amico a quattro zampe merita comunque.
Perché il bello, quando nasce da un’idea d’amore, lascia il segno.

Foto Gallery

Contatti e approfondimenti

Vuoi conoscere meglio Zara Design, acquistare i suoi prodotti o visitare l’azienda?

📍 Profilo Facebook: https://www.facebook.com/share/1DRC3nbJzq/
📞 Telefono: +39 346 157 3820